CILS è un titolo ufficialmente riconosciuto che attesta la competenza in italiano ed è un certificato valido per scopi lavorativi e scolastici. La Scuola Leonardo da Vinci è un centro autorizzato per gli esami CILS, approvato dalla Università per Stranieri di Siena.
CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera)
Come molte altre certificazioni linguistiche, CILS è standardizzato in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.Questa certificazione fornisce diversi livelli di competenza nella lingua:
- A1-A2 (studente di base)
- B1-B2 (studente indipendente, autonomo)
- C1-C2 (studente avanzato)
- A2 integrazione (per carta di soggiorno)
- B1 cittadinanza (per richiesta cittadinanza italiana)
L’esame si articola in 4 sezioni principali per valutare le quattro abilità fondamentali della lingua (scrittura, lettura, conversazione e ascolto), che vengono valutate e giudicate in modo indipendente. Per ottenere il certificato, gli studenti devono ottenere un Pass in ogni sezione. Se si ottiene un Pass solo in alcune sezioni e non in altre, si avrà l’opportunità di ripetere l’esame nella sessione successiva, al fine di migliorare il proprio punteggio laddove la prima volta la performance sia stata insufficiente.
Per i soli esami A2 integrazione e B1 cittadinanza non è prevista la possibilità di ripetere solo una o più parti dell’esame.
CILS è la prima certificazione di italiano che può essere utilizzata per ottenere un permesso di soggiorno per gli studenti o lavoratori che desiderano soggiornare in Italia per un lungo periodo di tempo, in quanto è riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri.
Corso di preparazione per CILS La Scuola Leonardo da Vinci offre corsi specifici per sostenere gli studenti per la certificazione CILS e fornisce una preparazione approfondita in relazione alle diverse competenze richieste dall’esame stesso. I corsi si svolgono alcune settimane prima delle date degli esami annunciate dall’Università per Stranieri di Siena. In primo luogo, allo studente viene data una panoramica completa delle diverse sezioni dell’esame. L’insegnante introduce ogni singola sezione del test, illustrando la sua natura, le caratteristiche principali e i criteri di valutazione. In seguito, lo studente ha la possibilità di fare pratica con un test di prova, all’inizio senza i limiti di tempo imposti dall’esame vero e proprio, poi cercando di rimanere entro questi limiti. Dopo la correzione del test da parte del docente, i punti critici e le debolezze vengono revisionate e verranno proposte delle attività di rinforzo specifiche volte al recupero.
DATE DI INIZIO CORSO
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE CILS | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corsi di gruppo | OPZIONE A – TUTTI I LIVELLI (5 settimane – 25 lezioni) – dal 7 marzo 2022 – dal 2 maggio 2022 – dal 24 ottobre 2022 OPZIONE B – TUTTI I LIVELLI (6 settimane – 30 lezioni) OPZIONE C – B1 CITTADINANZA (4 settimane – 20 lezioni) |
||||
Corsi individuali | Su richiesta: contattaci |
PREZZI
TIPO DI CORSO | DURATA | LIVELLO DI CONOSCENZA LINGUA | Lezioni | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Corso di gruppo | 5 settimane | A1 – A2 – B1 – B2 | 25 | € 325 |
Corso di gruppo | 6 settimane | C1 – C2 | 30 | € 390 |
Corso di gruppo | 20 lezioni | B1 CITTADINANZA | 20 | € 260 |
Corso individuale | 15 lezioni | A1 – A2 – B1 – B1 CITTADINANZA – B2 | 15 | € 600 |
Corso individuale | 20 lezioni | C1 – C2 | 20 | € 800 |
Breve Descrizione |
|